Programmazione Strutturata – Javascript

In questa pagina svolgiamo una analisi sui costrutti fondamentali della programmazione strutturata in linguaggio javascript.

Sequenza

La sequenza è il primo costrutto della programmazione strutturata e consiste nell’eseguire le istruzioni in sequenza. Il flusso di esecuzione del programma non contiene ramificazioni e il browser eseguirà tutte le istruzioni in sequenza. Vediamo un esempio:

let num1 = 1;
let num2 = 5;
let somma = num1+num2;
alert("La somma è "+somma);

Nel programma precedente sono state create due variabili ed è stata effettuata la somma. La funzione alert permette di visualizzare una finestra all’interno del browser per comunicare il risultato.

Selezione

La selezione permette di ramificare il flusso di esecuzione di un programma. La sintassi in javascript per implementare una selezione doppia è identica alla sintassi C++ o Java:

if(condizione)
{
   //implementazione del codice se la condizione è vera
}
else
{
   //implementazione del codice se la condizione è falsa
}

Supponiamo di dover implementare un controllo fra due numeri contenuti in due variabili:

let a=10;
let b=20;

if(a>b)
{
   alert("In questo caso a>b");
}
else
{
  alert("In questo caso a<b");
}

Iterazione

La struttura iterativa permette di ripetere un gruppo di istruzioni. Quella precondizionale può essere implementata utilizzando il blocco while:

int cont=0;
while(cont<10)
{
   alert("Finestra numero "+cont);
   cont++;
}

Vai a funzioni

Torna a javascript